News Regionali
Eventi - 28 ott 2024
In programma l'evento "La donna, in agricoltura e nel sociale" , un evento che celebra e approfondisce il ruolo delle donne come protagoniste del cambiamento in agricoltura e nella società. L’iniziativa, organizzata da Donne in Campo Abruzzo in collaborazione con Ruralità e Solidarietà ETS e Cia Abruzzo , si terrà:
📅 Lunedì 4 Novembre 2024 📍 Ex Aurum, Largo Gardone Riviera, Pescara 🕘 Dalle 9:30 alle 13:00
Perché partecipare? L’evento offrirà uno spazio per ascoltare storie, idee e progetti dalle voci di esperte, imprenditrici agricole e professioniste impegnate nella trasformazione sostenibile e sociale delle comunità. Due sessioni di interventi esploreranno l’antico legame tra donne e agricoltura, evidenziando come oggi le donne siano protagoniste di innovazioni e iniziative sociali a beneficio di tutti.
Programma Ore 9:30 – Registrazione dei partecipantiOre 9:40 – Introduzione a cura di:
Annamaria D’Alonzo , Presidente Donne in Campo Abruzzo
Prima Sessione: Donne in campo: protagoniste del cambiamento
Ore 10:00
"Donne e terra: un legame antico rinnovato" Maria Luigia Di Blasio , Sociologa"Il contributo femminile all'agricoltura italiana" Paola Mosca , Coordinatrice regionale Donne in Campo AbruzzoFocus su Cia Agricoltori Italiani Abruzzo "Dalla terra alla tavola: la donna rivoluziona l'agricoltura" Laura Sette , Imprenditrice agricola e testimonial"Resistenza e resilienza nei territori del crimine organizzato" (collegamento video) Rosa Giovanna Castagna , Presidente Donne in Campo Sicilia Seconda Sessione: Voci femminili per un mondo migliore: storie di impegno sociale
Ore 11:15
"Storie di resistenza tra legalità, agricoltura e sociale" (collegamento video) Marta Terranova , Cooperativa Sociale Verbumcaudo"Tempo condiviso, risorse moltiplicate: le donne rurali si prendono cura del loro tempo" Olessia Tambovtseva , La Fattoria del Borgo"Seminando pari opportunità: le donne e l'agricoltura sociale al servizio delle persone con disabilità" (collegamento video) Paola Di Marco , Fattoria Sociale Villa Irelli"Una casa accogliente e familiare" Silvia D’Orsogna , Associazione “Acchiappasogni” Ore 12:30 – Conclusioni a cura di:
Pina Terenzi , Presidente Donne in Campo CIANicola Sichetti , Presidente CIA Abruzzo
Modera: Mariano Nozzi , Presidente Ruralità & Solidarietà ETS
Ore 13:00 – Light Lunch