La Pensione Anticipata Flessibile (Quota 103) è stata ufficialmente prorogata fino al 31 dicembre 2025. Questo significa che lavoratori dipendenti e autonomi potranno continuare ad accedere a questa opportunità, a patto di soddisfare alcuni requisiti.
Chi può andare in pensione con Quota 103?
Se hai almeno 62 anni e hai maturato 41 anni di contributi, puoi presentare domanda. Il calcolo della pensione avverrà con il sistema contributivo, e l’importo massimo che potrai ricevere non potrà superare quattro volte il trattamento minimo INPS fino ai 67 anni.
Quanto tempo bisogna aspettare?
Dopo aver maturato i requisiti, dovrai attendere un po’ prima di ricevere l’assegno pensionistico:
- 7 mesi di attesa per i lavoratori del settore privato
- 9 mesi per quelli del settore pubblico
Cosa succede se continui a lavorare?
Ci sono alcune restrizioni sulla possibilità di cumulare la pensione con altri redditi da lavoro. Infatti, non è possibile percepire altri redditi da lavoro, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale, con un limite massimo di 5.000 euro annui.
Questa proroga rappresenta una grande opportunità per chi desidera accedere alla pensione anticipata.
Per ulteriori informazioni rivolgiti all'ufficio CIA a te più vicino.