L’INPS ha pubblicato il Messaggio n. 801 del 5 marzo 2025 con le indicazioni per la presentazione delle domande di riconoscimento per lo svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti. Se maturi i requisiti pensionistici tra il 1° gennaio 2026 e il 31 dicembre 2026, è fondamentale presentare la domanda entro il 1° maggio 2025.
Chi può presentare la domanda?
I lavoratori impiegati nelle seguenti attività:
- Mansioni particolarmente usuranti
- Addetti alla "linea di catena"
- Conducenti di veicoli per il trasporto pubblico
- Lavoratori notturni a turni o per l’intero anno
Quali sono i requisiti?
Almeno 35 anni di contributi
Età minima:
- 61 anni e 7 mesi per lavoratori dipendenti
- 62 anni e 7 mesi per lavoratori autonomi
Lavoratori notturni con almeno 72 turni annui:
- 62 anni e 7 mesi (dipendenti)
- 63 anni e 7 mesi (autonomi)
Lavoratori con turni notturni tra 62 e 71 giorni annui: età aumentata di 1 anno
Esiti possibili:
- Accoglimento con decorrenza pensione comunicata dall’INPS;
- Accoglimento con riserva (per chi perfeziona i requisiti entro il 31/12/2026);
- Differimento della decorrenza per insufficiente copertura finanziaria;
- Rigetto in caso di mancata idoneità.
Non perdere questa opportunità!
Se rientri tra i lavoratori beneficiari, assicurati di presentare la domanda entro la scadenza.
Per ulteriori informazioni rivolgiti all'ufficio CIA a te più vicino.