La Regione Abruzzo, nell’ambito del CSR 2023-2027, ha attivato strumenti finanziari a sostegno degli investimenti produttivi e della sostenibilità ambientale.
Per raggiungere questo obiettivo, è stato istituito il Fondo di Rotazione (FdR), attraverso gli interventi SRD18 e SRD19, con una dotazione complessiva di circa 15,8 milioni di euro.
Cos'è il Fondo di Rotazione?
Uno strumento che facilita l’accesso al credito per le imprese agricole e agroalimentari abruzzesi, in particolare quelle che incontrano maggiori difficoltà nel rapporto con il sistema bancario, come piccole imprese, giovani agricoltori e aziende in aree soggette a vincoli.
Gestione del Fondo
La gestione è affidata a FI.R.A. SpA – Finanziaria Regionale Abruzzese, società in house della Regione, che cura l’istruttoria e la concessione dei prestiti, nel rispetto delle normative UE e nazionali (Reg. UE 2115/2021, Reg. UE 1060/2021, D. Lgs. 36/2023).
Cosa finanzia il Fondo?
Il FdR sostiene prestiti a tasso zero per interventi già beneficiari di un contributo a fondo perduto nell’ambito del CSR:
- SRD01 – Investimenti produttivi per la competitività delle aziende agricole
- SRD02 – Investimenti per ambiente, clima e benessere animale
- SRD13 – Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Dotazione finanziaria del Fondo:
- € 11.100.000 per interventi SRD18
- € 4.700.000 per interventi SRD19
Chi può accedere
Le aziende agricole e agroalimentari già ammesse a finanziamento a fondo perduto nei bandi SRD01, SRD02 e SRD13.
La valutazione ex ante, promossa dall’Autorità di Gestione, ha confermato la rilevanza degli strumenti finanziari come risposta efficace ai bisogni del settore agricolo abruzzese.
Per ulteriori dettagli e assistenza ti invitiamo a contattarci ea prendere un appuntamento nell'ufficio CIA a te più vicino.