News Regionali
Servizio Civile - 03 set 2018

BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - Scadenza presentazione domande 28 settembre 2018

Per il terzo anno consecutivo il nostro Istituto di Patronato INAC è stato ammesso ad ospitare presso le proprie sedi i soggetti interessati a svolgere Servizio Civile. Il progetto da noi presentato, dal titolo “Terza età: da problema a risorsa”, in Abruzzo consentirà a 16 giovani di professionalizzarsi nel settore dei Diritti Sociali e di acquisire competenze utili per il loro futuro. Il servizio si svolgerà nell’arco di 12 mesi, con un impegno di 30 ore settimanali ed un compenso di circa 430,00 € mensili erogati direttamente dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Per poter presentare domanda occorre che, alla data di scadenza del Bando - 28 settembre 2018 - gli interessati siano maggiorenni e non abbiano già compiuto il ventinovesimo anno di età. Tutte le notizie relative a: requisiti, scadenza, modalità di presentazione domande, modelli da compilare e documentazione da allegare, procedura di svolgimento del colloquio selettivo ecc., sono acquisibili direttamente al seguente URL: http://www.inac-cia.it/-/bando-servizio-civile-nazionale-2018 Dalla medesima pagina, inoltre, cliccando sullo specifico collegamento: “Terza età: da problema a risorsa - Inac Abruzzo 2018”, è possibile visionare e scaricare il Progetto dell’INAC Abruzzo, comprese le sedi territoriali di svolgimento tra cui scegliere quella da indicare in domanda. Per ogni eventuale chiarimento, oltre che presso i nostri Uffici, è possibile utilizzare i seguenti contatti telefonici: 0858623577 - 3488816241 o scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: inacabruzzo@cia.it

Visualizza Allegato

News Regionali
In Evidenza - 03 set 2018

A PROPOSITO DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE AGRICOLA OCCASIONALE


Altro che mostrare soddisfazione, come fa Coldiretti, di fronte alle misure previste nel Decreto dignità circa una presunta e non reale reintroduzione dei voucher agricoli. Le cose stanno ben diversamente. Infatti, stando alla nuova normativa, le aziende agricole con non più di cinque dipendenti possono assumere lavoratori occasionali con i “contratti di prestazione occasionale” (strumento appena modificato dal decreto Dignità che consente unicamente di mettere in regola i lavoratori agricoli che devono svolgere l’attività per brevi periodi, sino a 10 giorni di seguito) senza necessità di ricorrere al contratto di lavoro subordinato o dipendente, ma i limiti per attivare i nuovi voucher nel settore agricolo sono molto rigidi, in quanto è possibile attivare il contratto di prestazione occasionale, ad esempio, solo per alcune categorie di lavoratori svantaggiati. Restano inoltre i limiti massimi di durata giornaliera, settimanale e annuale delle prestazioni. A fronte di tale confusione, peraltro alimentata anche da una pretestuosa polemica fatta circolare in questi giorni da Coldiretti a proposito di un intervento del Presidente nazionale Cia, Secondo Scanavino, sul quotidiano La Stampa, servirà a far chiarezza la lettera inviata dallo stesso Scanavino ai Presidenti territoriali della Cia. Qui di seguito la riportiamo integralmente, in maniera tale che anche tutte le nostre aziende associate possano prenderne visione.

In allegato il file pdf con la lettera del Presidente.

Visualizza Allegato

News Regionali
In Evidenza - 27 ago 2018

STIPULATA LA CONVENZIONE FRA LA CIA ABRUZZO E BETAFENCE ITALIA S.p.A. - PER L'ACQUISTO DI PRODOTTI BETAFENCE A CONDIZIO

La Confederazione Italiana Agricoltori d’Abruzzo e la Società BETAFENCE ITALIA S.p.A., produttrice di prodotti quali filovigna, reti di recinzione e cancelli, hanno stipulato una convenzione per l'acquisto, da parte degli associati alla Cia Abruzzo, dei materiali prodotti da Betafence Italia a condizioni vantaggiose rispetto a quelle ordinarie di mercato.

Gli speciali listini, riservati ai soci della Cia Abruzzo, verranno comunicati da Betafence due volte all'anno e pubblicizzati da Cia ai propri associati attraverso i propri canali di comunicazione.

La società Betafence Italia, per le forniture oggetto della convenzione, ha provveduto ad indicare il seguente punto vendita autorizzato:

FERRAMENTA SALVATORE

Via Nuova Chiacchiaretta, 4

66020 Zona Industriale Val Pescara (CH)

Tel. 085 4460494

 

Referenti della Ferramenta Salvatore dedicati agli associati Cia sono i signori:

·         Alessio D'Orazio

·         Marco Trisi

 

Per ulteriori chiarimenti ed informazioni è possibile contattare la nostra sede regionale ai seguenti numeri ed e-mail: 085-4216816 – abruzzo@cia.it

Si allegano i file dei listini in vigore


 

Visualizza Allegato

News Regionali
Difesa News - Regione Abruzzo - 01 ago 2018

Bollettino Fitosanitario n.30 del 1 Agosto 2018

Visualizza Allegato

News Regionali
Eventi - 28 lug 2018

Corso aggiornamento patentini trattore

Il Cipat Abruzzo organizza Corsi di Aggiornamento Patentini del Trattore e Corsi Completi per chi deve richiedere per la prima volta l'Abilitazione della Guida del Trattore Agricolo e Forestale a cingoli o ruote.

Coloro che entro il 31/12/2018 devono effettuare il corso di aggiornamento od addirittura fare il corso completo, possono rivolgersi al Cipat Abruzzo chiamando direttamente il numero 085 388255.

In alternativa, gli imprenditori agricolo, coadiuvanti dell'imprenditore o collaboratori che hanno necessità di svolgere tali corsi, possono rivolgersi alle sedi CIA territoriali chiedendo di compilare la domanda di iscrizione al corso organizzato dal Cipat Abruzzo.
 



News Regionali
Associazioni - 03 lug 2018

Dal Territorio al Mercato: Metodi e strategie per migliorare il reddito.

Lunedì 4 giugno si sono svolte ad Abbateggio, presso l’Azienda Agrituristica “Sapori di Bea”, le Assemblee Elettive delle Associazioni Cia “La Spesa in Campagna”, “Turismo Verde” e “Anabio”. I lavori, coordinati dal Direttore Cia Abruzzo Mariano Nozzi, sono stati aperti dal Presidente regionale Cia Mauro Di Zio e sono proseguiti con la comunicazione introduttiva del Prof. Emilio Chiodo, della Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari ed Ambientali dell’Università di Teramo, su “Qualità, Comunicazione, Mercato”. Quindi si è passati allo svolgimento delle tre comunicazioni programmate, presentate da Luciano Di Berto per Turismo Verde, Beatrice Tortora per La Spesa in Campagna e Roberto Battaglia per Anabio. A seguire Carmine Masoni, responsabile Settore Economico per la Cia Abruzzo, ha illustrato le opportunità del P.S.R. in relazione alle attività che le tre suddette Associazioni svolgono quotidianamente. Dopo un partecipato dibattito da parte degli associati intervenuti in Assemblea, le conclusioni sono state affidate a Matteo Antonelli, Presidente Nazionale de “La Spesa in Campagna”. I lavori si sono conclusi con l’elezione dei tre Consigli Direttivi regionali, così composti: per “La Spesa in Campagna” Beatrice Tortora (Coordinatrice), Pierluigi Pace, Nicola Quattrocelli, Filomena Spenza, Matteo Griguoli, Antonello Savini, Anna Maria Di Furia; per “Turismo Verde” Aurelio Natale (Presidente), Luciano Di Berto, Domenica Trovarelli, Anna Maria Di Furia, Arduino Pierdomenico, Beatrice Tortora; per “Anabio” Roberto Battaglia (Coordinatore), Nicola Falasca, Pietro Spagnoli, Tonino De Sanctis, Alessio Soldato. Buon lavoro a tutti.  



News Regionali
CAF Informa - 02 lug 2018

Notiziario Tecnico Regione Abruzzo n°2 del 28 Aprile 2015

Mike Pompeo, Fay, era figlia di Giuseppe Brandolini e Carmela Sanelli entrambi di Caramanico. Giuseppe e Carmela si sposarono il 20 dicembre del 1906 e l'anno successivo decisero di emigrare per gli Stati Uniti.

Giunsero ad Ellis Island nel 1907 dopo aver attraversato l'oceano sulla nave 'Germania', tra i 1.400 passeggeri di terza classe. Poi i due arrivarono a Dawson (Colfax) nel New Mexico.


CIA Abruzzo

Viale G. Bovio, 85 65124 Pescara

Tel 085 4216816 / 388255 - Fax 085 4223819

CIA Chieti-Pescara

Viale Maiella, 87 66100 Chieti

Tel 0871 64342 / 65939 - fax 0871 404322

CIA Teramo-L’Aquila

Via P. Gammelli 64100 Teramo

Tel 0861 245432 / 240264 - fax 0861 253793


LA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI (CIA) E' UN' ORGANIZZAZINE LAICA ED AUTONOMA DAI PARTITI E DAI GOVERNI.